#10. Documentandolo
Bibliografia
Descrizione di un apparecchio per la correzione del grado alcolico, determinato con ebulliometro tipo Malligand, in seguito a spostamenti dello "zero" per variazioni di pressione: A. BALESTRAZZI (1952), Rivista di Viticoltura e di Enologia 5 (/), 264-266.
Il grado alcolico dei vini e gli ebulliometri: S. BOSIA (1946), Italia Vinicola ed Agraria 10 (14), 149-151
La costruzione dell'ebulliometro: C. BULLIO (1946), Congresso Nazionale Vitivinicolo, Roma 26-30 Novembre, 1-16.
Traité theéorique et pratique du travail des vins, Fabrication des vins mousseux. 2éme édition: E. MAUMENé, Masson, Paris, Francia, 35
Il nuovo ebulliometro Ravizza: F. RAVIZZA (1889), Giornale Vinicolo Italiano 15 (49), 580-582
Chi gli ha dato il nome? Malligand: Giorgio NEBBIA (2012), ilblogdellasci.wordpress.com
Un glorioso strumento per l'analisi enologica: l'ebulliometro: Mario CASTINO, Accademia di Agricoltura di Torino (CXLVII, 2004-2005)
Commenti
Posta un commento